Pubblichiamo  i profili di ogni Esperto-Giudice membro delle giuria del Raduno . La distribuzione delle razza è consultabile sulla piattaforma EnciShow (clicca l’icona sotto) .

Curriculum Vitae 

Bezzecchi Giulio nasce a San Benedetto Po, Mantova, nel 1950. Dopo essersi laureato in Veterinaria, si dedica agli animali d’affezione, concentrandosi sulle patologie dei cani di grossa taglia. Appassionato di cinofilia e esperto giudice internazionale, alleva con l’affisso “di San Mauro”, ereditato dal padre Vittorio. Dal 2006 è giudice all rounder e formatore. Ha partecipato a numerose associazioni cinofile e ha giudicato in nazioni come Austria, Germania, Francia, Svizzera, Slovenia, Slovacchia, Olanda, Spagna, Portogallo, Grecia, Russia, Ucraina, Canada e altre. Ha presieduto come giudice in vari campionati europei e mondiali. Autore prolifico, ha scritto testi specializzati e monografie su razze come Alano, Dobermann, Pointer, Cane Corso, Terranova, Drathaar, ecc. È relatore in molti convegni e collabora con riviste specializzate e programmi televisivi. Giulio Bezzecchi parla inglese, francese e tedesco

Alessandro Braga nasce a Nuvolento (BS) nel 1949. Giudice di esposizione dal 1987 e di prove per razze da ferma per tutte le note. Amante e allevatore della razza cane da ferma tedesco a pelo corto (kurzhaar) di cui come allevatore ha collezionato 31 titoli tra lavoro e bellezza. Nel novembre 1990 ha vinto a Verona il campionato europeo. Con un proprio soggetto, Neve, ha conseguito il titolo di campionato italiano, internazionale, assoluto,  riproduttore e mondiale veterani.

Nanzio Mari nasce a Noceto, do ve vive tuttora, nel 1953.E’ appassionato da sempre  e da gio0vanissimo ha iniziato ad allevare Epagneul Breton, dal 1998, con affisso “delle Cento Lance”. Nel corso della sua carriera, coi propri soggetti, ha ottenuto diversi titoli di campionato vincendo anche in numerose esposizioni nazionali ed internazionali. Esperto giudice dal 2001 per la propria razza ha poi ampliato all’intero gruppo FCI 7 e 8 e parte del 6.Ha giudicato in Italia, Francia, Grecia e Serbia. In passato ha ricoperto la carica di Presidente del Gruppo cinofilo Parmense (Delegazione Enci)dopo esserne stato per anni Consigliere.

Walter Residori nasce il 25 giugno 1954 vicino a Verona, in una famiglia di cacciatori appassionati di cani, tra cui bracchi, cocker, springer, setter e pointer. Dopo essersi trasferito definitivamente a Lugagnano, inizia la sua avventura con i cani: il primo è un pastore tedesco, seguito negli anni da un collie e due pastori belga groenendael. Al momento del matrimonio, sceglie un boxer, preferito da sua moglie, e successivamente un dalmata. Nel 1990 decide di avviare un piccolo allevamento con schnauzer medio pepe e sale, riesenschnauzer nero, briard, beauceron e terrier nero russo. Frequentando esposizioni e campi di addestramento, ottiene importanti soggetti dall’Italia e dall’estero, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali. Alle esposizioni mondiali del 2000 e 2015 ottiene risultati eccellenti con i suoi schnauzer e beauceron. Oggi, dopo anni di studio e passione, è giudice ENCI per diverse razze e prove, formatore per schnauzer e beauceron, e ha contribuito alla nascita di nuove razze italiane. Residori è Delegato e docente in corsi di addestramento e ha giudicato esposizioni in Italia e all’estero, lasciando un segno significativo nel mondo cinofilo.

Tavola Roberto  è una giovane figura eminente sia nel panorama cinofilo che nel settore del restauro d’arte. Nato a Lecco nel 1973, ha scelto di rimanere nella sua città natale, dove continua a coltivare le sue passioni. Fin dalla giovane età, ha nutrito un profondo amore per i cani, con una particolare predilezione per il Cane Corso. Nel 1996, ha dato inizio alla sua carriera di allevatore e nel 2016 ha istituito l’affisso “de Rancorosi”. Grazie alla sua dedizione e profonda competenza, è diventato giudice internazionale nel 2005. Ha partecipato a prestigiosi campionati e raduni dedicati al Cane Corso Italiano, oltre a molteplici esposizioni internazionali, nazionali e speciali. Roberto è accreditato dall’ENCI-FCI come giudice per diverse razze, tra cui Cane Corso Italiano, Mastino Napoletano, Bullmastiff, Mastiff e Dogue de Bordeaux, ed è anche qualificato come giudice CAE1. Dal 2004, guida con passione il Gruppo Cinofilo provinciale Lecchese e dal 2015 ricopre il ruolo di consigliere di collegamento per il Club Italiano del Molosso. Dimostra un impegno costante e profondo verso il mondo cinofilo, contribuendo alla promozione e valorizzazione delle razze molossoidi.